Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
propugnare galestro vagabondo primogenito spiga mantrugiare ausiliare sbarcare scongiurare costume scardinare igname scompuzzare locomozione braido bavera celia progredire carcasso salamoia incarnato stufo canfora costura carriola rufolare intercapedine vaneggiare granito calibografia reda sopraccollo poliarchia m espandere razzia attestare racemo mucido pinolo sverzino dissidio centone infallantemente mascolo tane soggiogare cirindello passimata terapeutica sfaccendato biegio panchina no assolare riscontrare Pagina generata il 10/11/25