Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
trova nel lai. SCRINIUM serrare, rinchiudere, trattenere, impedire V adito (ond5 anche la (^ gr. ARKÈÓ) il sscr. KÀRÀ prigione (v. Chifagra), e il Yanicek sulle orme più sicure del Fick lo trae, spiegando anche la e mediana, da una rad. latino-germanica (s)KARK sbarrare, impedire che si voce Arca), anteposta e prostetica per supplire l'aspirazione originale, ovvero dal suo composto CO-ERCÈO che pur la vale cingere, circondare, ristringere, reprimere e talora anche punire e costringere. Il Burnouf lo crede formato col raddoppiamento della rad. sscr. KAR prendere, ond'anche scrigno e nel? a. a. ted. SKRANK, mod. SCHRANK armadio (v. Scrigno). — Prigione; ma si dice anche alla latina per Luogo o Cancellato donde nel circo i cocchi escono per gareggiare nel corso, e dove, finita carcere a.fr. chartre; sp. carcel: dal lai. CÀRCER - acc. CÀRCEREM - recinto, chiuso e quindi prigione che gli antichi deducono da ARCEO corsa, ribornavano. Deriv. Carceraménto; Carcerare (ondQ Scarcerare)', Carcerat^re-trice; Carcerazione.
rovesciare mamma mosaico carbonari febeo sbrandellare monografia patrocinare presella rapato mignatta cobbola natio sistro novella lellare confiscare recisamente grippo assalire bischiccio cid spettroscopio vergola astrologo bacare prefazio cicero ruggire infanteria burattini pataffio disaccetto mille ergo tragiogare brocchiere paracleto castone cala perscrutare appannaggio onninamente papeio proteggere fuseragnolo secolo avvisare fermentare paretaio faringe Pagina generata il 09/11/25