Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
approfondare tritare defatigare zingaro frisato sottentrare nipote ortodosso letteratura scialle adagiare precellere solcio spinace rachitico parelio corrotto rinverzare accattare contezza fornire tomista dissimilazione chepi tarida caprificare tabi sconsigliare zenit rondo corsetto gastralgia ostello accomandare bipartire con delineare dio sospingere pluteo olivagno aia menadito dormicchiare evanescente serotino abbiosciare zanni truccare siero candore astere Pagina generata il 12/07/25