Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
rificolona vestigio semestre risonare stalagmite volpe pleiadi languire forare attutare stampone acquario loquace sere seminare pelo ottava buscare ripigliare birichino fannullone barbogio spai sloggiare contravvenire decremento ingurgitare capzioso sbullettare chirurgo coro bucchio partecipe strabo mortaio sorbo zangola radio pensile putrido rappa riprovare ribattere prenunciare avellana iscrivere lamento mensola glicirrizza uguanno regina balio friggibuco colombana oberato lancetta Pagina generata il 10/11/25