Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
appendice graticola polline dicco raffrescare tradizione adusare rimbroccio cooperare erbaggio rastrello filagna maio bruzzaglia cheto dicco magnano indarno anelare iusinga pianta cucchiaio rilevare teso abbindolare cisterna bozza grancio saio diciassette pulcino eufonio tubo spento strabiliare bene consentaneo eloquio barbicare svegliare affare turgido lessico batterella albatico verre sagra cima perifrasi irritare integro scardassare Pagina generata il 12/07/25