Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
accidia codesto grado fittile aruspice molare zucchero risorsa supplire rufolare attecchire presuola assimilare scuotere sinopia agutoli rotacismo crocifero dissanguare moderare infierire dio topico seccia bagaglio spiombinare agghiadare effluvio fodera fagiano commedia volare conserto tribuire colonnello imbizzarrire palmipede intridere napea notaro epidemia ragioniere saga alveolo sarmento corrigendo idrocefalo pisolare fittile rada popo lete Pagina generata il 22/02/25