Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
miasma precario intermedio muschio idroemia rosolaccio bubbolo emostatico reame supposto banditore archileo bufone bavero gualdo cardia pappafico mozzorecchi quia usufruire allocco infermo disensato intenso riedere tosone stadio eruzione imbusto analettico abbrivo gavinge leccio immagazzinare pratico rivelto pecetta melpomene lento degnita corso cetra sentore capere rossastro tambussare garetto terrore cozzare entusiasmo macchietta appassionare miniare iconologia Pagina generata il 12/07/25