Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
ravezzuolo registro scapitozzare santoreggia litro bruscello scarrozzare omnibus bilenco zizzola strale sodo dedizione elioscopio sestiere frate pravo sguscio deplorare ciriegio surrogare nefrite immedesimare salare moncone attenzione cateratta sciaba divinita statuto sballare ambizione rimovere attillare promettere mediare parrocchia mergo carato giunca steppa indolirsi Pagina generata il 22/02/25