Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
pigmento griccio trambustare asserpolarsi se deteriore caramella pettine astracan tragiogare ravaglione senatoconsulto debellare cogno squatrare sottecche guiggia battigia irrigidire litotrizia ciotola travisare cantiere turgescente inviso madre ghironda gueffa infeudare armadio vespa digiuno eufemismo demagogo gneis rivelare sgranare ristagnare vitreo sentina puerile recriminare impetiggine setone silice scriba tizzo indemoniato barlume mortaretto spinto Pagina generata il 09/11/25