Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
petto o collo umane e cosi di chitarra fr. g aitare; cat. citara; sp. pori. citara eguitarra: da] gr. KITHÀR [lai. CITHARA] cetra (ed anche la parte su periore del torace). — Strumento musical di grandissima antichità fornito di sett corde, rassomigliante nella figura, come 1 descrive Isidoro, il forma presso a poco simile ali nostra chitarra, la quale è composta d una cassa armonica piana, di forma quag
1
fornita di manico assai lun^o, e che si suona pizzicando le sei ovale, con un grosso occhio in mezzo detto .Rosa, corde, che stanno tese dal fondo della cassa alla fine del manico. Deriv. Qhitarreggiare; Chitarrzna-o-óne; Chitarrata. Cfr. Cetra.
staggio susina scapestrato fervorino foresto farnetico rovistare deserto fuoruscito madroso tasto sopravvivolo carrega alna guardinfante donna pastello divinizzare bavera spuntone stranguglione transizione toccare maccheronico vestiario risuscitare apoplessia smerare bolina scartoccio miserere aguzzare groppone abbricchino fingere burare infuturare lungo bordella ingegno insidia equita ceffo arma equita estirpare diaconessa pulcino cata golgota scalco sollo parricida Pagina generata il 22/02/25