Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
equestre scampagnata spoletta dechinare tiara camosciare babordo brunire lavanda sillessi bistro rugliare manubalestra terragno arricciare gufo strambellare escato interporre insorgere gabriella sotto accezione caimano isola bilaterale imposta presupporre scarcaglioso operoso lunedi diadema interito combaciare ozione prescegliere circuire sibilo agone mussulmano albana zio garza catacresi svisare pioppino conciliabolo armadillo sparto quintuplo latrina ansula impiccare cordoniera mallevare simbolica Pagina generata il 09/11/25