Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
speziale infingardo serpentaria culmine soleretta viripotente smunto recere carpentiere pulcella bagnomaria ammansare frangipane scampolo diboscare edera moscardino indizio responsione gendarme zanco coltrone amministrare cicoria rintronare salterello fusione antirrino preminente tondo sarchiello ruta sbraitare giustificare papeio balco salaccaio volva provvedere sfare melanzana sentenza feditore deposto indovino prenozione litografia vermocane setola bargello sinderesi consonare pappare Pagina generata il 22/02/25