Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
nundinale lambire forziere vico disprezzare buio mente gualcare coribanti mordace gigante istoria ladro erudire sinallagmatico fermentare selvatico lacuna deperire blinde vermocane animella cielo apposta batista prevenire cocco titubare ciambellotto sbruffare ottanta internunzio mutare fossato astrolabio squatrare cuore toppa matterullo alterego zebra vespa tondere ceruleo guaime upupa classiario svelare sospeso scempiato Pagina generata il 10/11/25