Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
epistomio democrazia ringalluzzare celeste lanificio sustrato gelso somigliare pioniere avvistato complice ginecocrazia stampo umano mutuo ghiera sfruconare serpentario basoffia deliberatario oprire brandire acconcio oleandro triocco prunella costei sgallettare itterico vermicello cavalciare taccio mattone boffice zeppo regghia assunzione croccia trafitto sfare exintegro arcade idrofobia titolo sfarfallare squittire becco panteismo fasto concuocere azzeccare digiunare identita abborrare Pagina generata il 19/09/25