Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
materializzare impegnare claustrale nefrite collare vestimento inspirare febbre meneghino india origliere olezzare putiferio vomito metalloide picchierello tarola loffo mammalucco sancire palombo stomatico ditale inulto restituire annerare arra scettico agricoltura bagattello equilibrare insonne adiacente cratere rossola zanetta batolo operare caterva eliaste cavallerizzo loquace granocchia plettro verbena segalone reverberare numerario aderente Pagina generata il 10/11/25