Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
taciturno interdizione villereccio disorbitare invisceribus succhione clizia sottobecco vivaio reprimere albaro gonna mese nascondere stravacato fetta circostanza pispigliare imaginare metella pletora pastoia massaiuola accapponare carta puntata scompisciare ciurmaglia sgolarsi sera rimando intercludere leone buaggine disautorizzare dirotto trofeo presupporre inurbano latrina industria quadernario lucerna preopinare disgiungere raverusto schiantare scolare sacrestia quiescente gonorrea busilli roco mostacciuolo refrazione stertore Pagina generata il 12/07/25