Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
senso di intieramente e SUMERE prendere, togliere, a consumar finire, compiere)', consumer (accanto dappoiché gli altri significati del verbo la lingua nostra gli abbia derivati dal lai. CONSÙMERE compiere)', sp. consumir (accanto e compimento (da CON===CUM indicante mezzo, strumento e SÙMMA somma e fig. fine, perfezione), come nelle espressioni « Consumare il sacrifizio della messa, IL matrimonio, un delitto », «Consumato negli studi », « Consumazione dei secoli », e non pure il « consumatum est » è finito, ultima parola di Cristo sulla croce ecc.; consumare fr. spendere, ridurre a nulla, distruggere, comp. di CON == CUM col pori. consumi r (accanto a consummar finire, compiere):à&ì lai. CONSUMARE, che anche trovasi scritto CONSUMMÀRB, che ci ha dato il senso di Dare perfezione a consoìnmer finire, onde SÙMPTÙS dispendio (v. Sunto e cfr. Consunto): essendosi nell'italiano, per conformità di suono, confasi insieme i due verbi latini.
2
Mandare a male, ed. anche Usare, | Impiegare. I Deriv. Consumàbile; Consumamelo; 1. Bar perfezione e compimento, Compiere, Condurre a fine. 2. Ridurre a nulla tògliendo a poco per volta, Divorare, Sprecare, Dar fondo, Disfare, Consumatzvo; Consumato; Consumatore; Consumazióne; Consume; Consumo. Cfr. Consuntivo; Consunto; Consunzione.
fedifrago ciufolo tergo logogrifo veduta sferometro circonvenire nebbia diapente stereoscopio negro approntare settenne traripare scappellotto cava imperito chirurgia meliaco contumelia veruno sguazzare societa deflettere lattovaro scimitarra ivi voto urgere secolo moriccia cilestro presso edda scorno riverire bottacciuolo liquidare angelico murare ofite ascesa filagna lustro ammonire fibbia godere sgominare fiocco fischierella Pagina generata il 09/11/25