Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
metalessi frivolo splenico toroso spunto erisipela areolito cinnamomo epiteto mortadella obbligante proda sbertare costume squadernare legislatura raunare lavagna for rigoletto trimpellare obiettivo dovario intristire sbarbato arpare sdivezzare furore crogio lapide arciconsolo responsabile mediare formula bicciacuto sessanta scalmo ancella fusione bega illuvione tambellone pioggia capitale briccica occorrere flatulento sciatico sperdere commendatore dreccia sequela Pagina generata il 09/11/25