Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
ghiotta francesco culo scalciare colonnato disavvertenza cartamo lotto bosta teste fraude gradevole stirare dittatore tracolla aluta ginocchio raziocinio strige rivolta perito rimostrare equivoco consanguineo equilatero sgusciare condotta sghimbescio bacio crittografia scorneggiare ipogeo imballare pannicolo francesismo cadenza molto fauna succiola corterare inaverare emistichio oboe ultento super filologia regolare parpaglione aforismo accettare dodici ematosi aceto Pagina generata il 12/07/25