Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di quegli ar chi ossei, che formano il petto; Per simi Ut. della costà, che è l'appoggio, il soste gno del petto, dicesi cosi La parte pii grossa e non tagliente del coltello o d*al tro simile strumento, La parte mili, che più dur e rilevata del cavolo, della lattuga e si del libro, dove si scriv il titolo. — Vale inoltre sempre fig. Spi golo (cioè la parte che risulta in fuori) 3 un banco, è nel mezzo di un tavolino, di una volta. Deriv. O^stolàme; Costolatura == delle loro foglie non che La parte céstola Lo stesso che CÒSTA, di cui forma dimin. — Ciascuno Aggregato Struttura di tutte le cestole; OostoUère Sorta e spada, ohe ha il taglio da una parte sola; Costi Una; Costolóne == Grossa costola efiff. Uomo groi solano, rozzo, duro; Cosfoì'uto.
caaba padella disdicevole fuocatico adatto bassaride zoforo glicine ciurlare stoppino abbacchio martinpescatore studio sturbare ranella botte nescio allucinare dettato marrancio libidine magia scendere diesis stigma converso nadir arteria plutocrazia affabile vicedomino tasto sciare duplo zar organo bagattella raticone imporrire agricoltura vincere barriera sciocco scamato smidollare finimento papavero calice budello cifra gondola ebollizione sbiasciatura Pagina generata il 09/11/25