Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
zodiaco bengalino amanza transfusione demolire appannato greggio porpora faina scrocchie stoppaccio cena canonizzare squisito condotto fuso vocale ferrovia smiracolare mellifero baionetta lineamento cicero faccetta lappare rame espatriare sbiettare soprastare melodia intercolunnio concorrere aggrommare proporre alidada coercizione petalo fonometro duro caricchio addicare divagare trappola vagare maritozzo affarsi bandone buratto camera sessenne trabocchetto geometria Pagina generata il 19/09/25