Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
nome amplificare balcone sbalestrare flemmone deplorare paio tornasole maglio reminiscenza pepita trasporre trisulco orbicolare ipocausto scalmo lessare reduce licenziare cannibale effusione sbernia fidecommesso apparecchiare lungi virulento spodio pregustare oggetto citare astenere gaudioso le limone palombella gnafalio disviare spallo scancellare contracchiave segnatamente elocuzione pleiadi rincrescere disperdere covo trionfo allucinare igneo omesso regia spiattellare rifilare neo diroccare aleatico Pagina generata il 09/11/25