Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
giunonico palpare permutare bigordo damo bodoniano spasmodico rullo astinenza lattico stupire scorbio nord chioma ere vergogna vermicello volandola frontone sparaciato rimondare identita picchetto rognone sforzare definire magnesia preporre ranfione fronda rimasuglio conca attossicare tariffa dativo giurisdizione animo disfare pigro imbevere latria sbottonare beccabungia alluciare fisarmonica morfea combustione dettato foriere presto tufo diana testone vallonea Pagina generata il 22/02/25