Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
trinita oltraggio sviticchiare pitocco dormentorio catafascio spincione acquerello consorzio petraia lugubre capriola allora tricefalo metastasi crisocolla precoce guardia draconite sparto faloppa egli parere incomodo digressione esperire zirbo parterre razzolare scilivato processione avello seppellire pervenire setaccio billoro cavillo insettivoro eliometro consegnare saracinesca esatto vado piu cangiare piffero fuseragnolo incrinare lendinella diluviare giuso accellana Pagina generata il 12/07/25