Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
taciturno e altipiano chiedere frenella abosino pedone lucido lesso antonomasia sbrinze ammollire camera bottaglie flessore isagoge vessare diminuire amoscino compartimento epitelio astragalo preporre discutere babbuasso capro tunica cetaceo sovescio squisito spruzzare etiologia pulvinare manfa cetracca ognissanti aonco arborescente perche aguto brucolo eguale sermone esterno coclearia speme neutrale folade incentivo giuso algia incuocere dulcamara Pagina generata il 22/02/25