Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
diga prevaricare pirone chitarra isoscele frappare gomena scannellare rinfrignare presbite allingrosso lampone giubba scorbuto chiazza zenobia mastuprazione laringotomia postergare piroletta anima ingubbiare greggio annegare svagolare francesismo venturina aracnidi latteo caicco affittare cancrena colecchio pattuglia rizzare clima ammuricare rimprosciuttire dedurre mercatante brachicefalo odometro stragiudiziale ristagnare temprare consanguineo iutare paralogismo ulula supplice tomasella mineralogia sesquialtero bosta Pagina generata il 09/11/25