Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
antimeridiano stamberga precellere orangutang vegghiare grosso prediligere chi gastromania matera disleale grappare figulina smeriglio zanca barbuto rannodare subalterno sparagrembo stranguria fidente diaframma calettare svenevole gastronomia apparire trilingue cannone vite sgranellare oltraggio cecero filologo primavera impiallacciare bistentare svestire ricevere venturina tunica laido perifrasi sbonzolare romanzo canutiglia liana anrmografia agape titillare entita deglutire diva crescere ghetta equestre parodia guizzare Pagina generata il 22/02/25