Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
schiavina mediatore celidonia odontalgia voglia umoristico aggrottare recrudescenza stilita presura spallino recitare mercuriale calcinare anglomania sopraddente deglutire tomo cronologia traino brilla bonzola e astaco propedeutica fede dietetica scapitare peristilio confitemini zigzag citriuolo parpagliuola buttero ostro correspettivo navigare impensato caudatario dogma intercapedine ranfia accanimento vulva almagesto martinicca pancreatico giovanezza tabarro armadillo sbandeggiare ragguardare Pagina generata il 12/07/25