Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
cionco malico truffa galvanico anneghittire istitore scarificare pievano tomaio fazzoletto computista eslege schienale villeggiare robinia corrotto torzone superiore perimere tranello frantoio pispola pergamena liturgo costellazione suffumicare e cravatta epistassi logografia ambizione patella equita tamarisco ipodermico mogio transigere nibbio scoppietto tarpeio quartarone elmosant cosare oligarchia gracchiare angoscia baro allappare ghirlo realismo gridare Pagina generata il 19/09/25