Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
liscivia differire anagiride volare nodello precessore sorpresa basterna listello trascorso liturgia bottone cistifellea cartuccia seminario buda da intelligente regicida disseppellire mercorella ciantella lisciare stufa alcali mesto ganghero ischiatico dozzina orina dilapidare remoto grisolito sovra runico gracidare quintetto chionzo rondo donnola muria bibliomania fulicone pacciame visorio sorridere itterizia cimasa grasciere cleptomania Pagina generata il 12/07/25