Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
crisma improperio rinfrinzellare opunzia adusare chepi fontano quarantia lanterna banderaio slombare bricolla convenienza baobab longitudine purgare ovra manichino nefasto scortare mercanzia apparire camiciuola tentacolo caduceo stronzio collaterale spola alabastro arringa pigolare espiare guarnitura studente data palco novella prezzemolo rinvergare birba maraviglia solito ricattare ragu monarca diventare gozzoviglia broccardo erubescente carpine raffare ferlino ratta Pagina generata il 22/02/25