Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dònna valac. doamna; prov. domna; fr. dame ing. sass. DAM, gr. DAMAR), come « Donno » àa DÒMINO (v. Domino). per (damne === domne); sp. ìona; datai, e pori. dona: contratto da DOMINA (DOM' NA) signora (cfr. nel concetto — Ebbe una volta il significato di signora, che conserva sempre dinanzi ai nomi di femmine nobili.
2
perdersi con donne); Donnesco; Donnicciubla Oggi si usa comunemente per Femmina della specie umana, e in senso più speciale per Moglie. e Donnicciòla; Donnùcola;D onnàccia-etta-ina-o-o nae-iiccia. Deriv. Donnàcchera e Donnàccola; Donnaiublo e Donnaiblo; Donneare (fare all'amore con donne, Cfr. Donzella; Ma-donna; Dama; Damigell
contrapporre lacerto cuocere cogliere atticismo covare trascurare ritrosa crepolare stazzo bugnolo imbriacare esame mogogane cherubino costituendo postime pallesco dissennare appannaggio lampo famelico stamberga ripa piedistallo ippocratico vertere fontana ozione comico laido detergere decametro mormorio rimunerare scorcio bastimento sostantivo pilao badia spigo sollo biricocola incettare fibbia lue spoltiglia prodigio avello rapontico napea somasco razzo Pagina generata il 22/02/25