Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
galigaio pianoforte rimandare periodico illudere miniera sciacquare disleale erre caudato quadruplo dissolubile esumare avvinare tallone pregeria fervente pigmeo formalita antitesi springare torpiglia retrogressione tantafera trabacca impalmare sfaccendato scia carestia impavido tarida mella ricetta bussolo snidare tariffa disgrato burrona tortura devesso nefa meconio brusca guidare leticare sesterzio puntata fusaiola gravicembalo inferno questore ramazza Pagina generata il 10/11/25