Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
soprassustanzia alterare ironia esedra gloglo insurgere rossigno prenotare orco eccepire caprifoglio dipartimento locupletare perlustrare raso montura ricolto tiorba fomento rafano pozzolana intercalare aggrucchiarsi empiema getto contralto manarese bandita acquiescente cuccagna trocarre roviglia testuggine pullulare lucere decima degente ardiglione esterno soperchio acconcio piovere fiso granatiglio aita repulso panacea spedarsi lotteria letane effervescente provvido reometro Pagina generata il 22/02/25