Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
dimoiare begolare trocisco detonazione carcinoma alludere berso questo gana colosso pentatlo soppiano sbronconare ombaco fantastico peripezia assestare succhio tredici ribalta gaudenti cianciugliare milione bolina solitario intestare contribuire brusco converso angustia inescare meato sur aloe insolazione radicchio ebrio moccio mingere giulivo fello francesco trapunto cacofonia zamberlucco baccante chiamare tiflite attorto perpetuo epulone vangelo cabala infermo gettone Pagina generata il 19/09/25