Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
cippo ragunare belligerante rinquarto scappino guidone cattivo adiettivo roseo bicocca sciogliere ischiade babbio calcitrare maniglia licito illusorio panicastrella bibliomania espresso strigare papilla manere contristare fiato blu irascibile scannello politica bevere bucine ancilotomia branda litigio soggolo discrasia risucchio lista convegno caccabaldole ingarzullire prosecuzione infallibile rimettere palmipede cacciatora puerizia impelagare erogare fungibile pazzo Pagina generata il 12/07/25