Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
spizzeca ristagnare mistia contracchiave grumo avviare sampogna indicare maccherone quindennio arca bizzuca porgere ingiuria banderese cafaggiaio rossello buio dissenteria antesignano leucocefalo contrizione paiuolo pecchia probatica incantare pera influsso czarina falta spermatozoo annusare ingraziarsi sbriciolare cardialgia melletta agave monometallismo concione gaggia scansia disutile subitaneo ordine franco addirsi lettiera pastore anatrare circospezione salire galletta sbrancare Pagina generata il 22/02/25