Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
arrabbiato statore intraprendere marrobbio guarire flemma molenda pullulare ingordo flessione scartocciare legista bicciacuto eccetera materiale egro citrullo stasi salamandra grondare sbambagiare giannetta boario cocchio monsone proloquio iuccicone mirabella anabattista congiurare lucido combinazione quindi soperchieria ingraticchiare palombella mustacchio ingozzare effetto sineresi dunque daltonismo accennare arduo raspa abbracciare colore agnellotto ginnaste castrametazione friggere Pagina generata il 10/11/25