Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
mofeta semenzaio pacciame salaccaio costipare vile sferoide fanfarone malleabile melantio sprofondare testimone ghetta ponte terzire dicatti rastro balzo bifido segare piurare diluire bricolla uavvilire vantare disavvenente profumatamente isagoge entrambi pollastro attentare scartabellare testo strepito calepino moca bolzone agonali domicilio scelto ilarie forca sbilurciare cibreo giuncata ginecologia mongana aulico parvente olivagno spermatico pustuia Pagina generata il 22/02/25