Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
parlare^ dire (v. Loquela). — Maniera di esprimersi con ed è anche Quella parte della rettorica che insegna a significare con modi propri ed efficaci i sentimenti delPanimo. Cfr. Elocutbrio (lat. elooutòrins)=== appartenente ad elocuzione. elocuzióne === lai. ELOCUTIÒNEM daELOCÙTUS p. p. di ELÒQUI parole,
ponzare epicheia postulante equoreo imbruschire bigollone suburra meco cimento matraccio baggiano combuglio proietto una meccanico ermellino idiotismo albanella tafano tono consiliare ateneo orbacca balogio slippare ornitorinco sofisma terchio quarto astronomia nanchino saracino arnia preminente selenografia manevole edace giallo nunzio tiara selvo millennio castagno sequela maremma originario ciascheduno oscuro plasmare frazio graminaceo posteriore Pagina generata il 19/09/25