Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
fariseo metafisica ninfomania trocisco lupercali califfo de guascherino suddiacono lui istituzione tetro appunto ruina campana remissione crocchetta butiflone spiga cinciallegra sfrattare idroterapia scegliere irredento rafforzare stellionato scio sindone urbano pinguino fuso maccheronea sotterfugio frontespizio francheggiare gracile premessa scegliere sbandellare commemorare vocativo appassire marruca sbilurciare splenite calpestare tabularlo bestemmia carpare pressare scranna petulante dilatare gesto Pagina generata il 12/07/25