Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
lazzo lupomannaro pasquinata corale strafatto sfintere rafforzare edera dizionario covile giomella insuccesso loco cattura aggueffare gavonchio stretto telepatia turpe fuso opposizione piccoso tanatofobia grave tiglioso fricogna transigere spennacchiare gualdana muro marrone erbivoro escreato scaglione conferva incagnire velo endivia disagevole litografia rena mirza salda tripoli corniola sorreggere formula vangheggia altore verguccio ira parodia bisavo Pagina generata il 22/02/25