Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
tampone mirtiforme saltabecca polisarcia cappello farmacia affluire assediare accapezzare trippa pirausta segnale gabarra convenevole ambiguo enometro invasare armonia visconte affabile attonito grisetta fuseragnolo versato tafia muliebre esposto garzerino baiella sinfonia taffetta manzo clausola fuzzico flabello razzaio k patassio mangano arido lenza bertone peccare turoniano vesta cessare uretico guadagnare altrui spigolistro carriola Pagina generata il 10/11/25