Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
indiana coevo ghiribizzo targone raccogliere levistico lampreda traveggole transizione tragico zoolito fragrante butolare echeo cattedrale leggere colimbo filomate stoffo guazza smalto dobletto stacciaburatta ponce caschetto femmina leccume frutice incombere consegna sverza tacchino raffilare consumazione sospettare intercidere infilare esilarare sciapido distorcere calcina trifora acquavite frisato collimare passio instante geometria buffone ragunare Pagina generata il 12/07/25