Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
fase graduare gestro loquela lugio officioso ghiova casolare carmelitano bilustre soverchio acerbo soprannumerario sambuca smeraldo ippagro fermo monoteismo scacchiere dumo quagliare muraglia oceano schiattire arido veterano barbio manducare venale corona trinchetto terzetto diafano tore garbo forare faringe batistero attraverso bercilocchio auna trofeo svolazzare aguzzino buio pippione astratto statico angheria panorama coio fiocca Pagina generata il 22/02/25