Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
coccio topazio servire tarabuso gruppo aleatorio nante lionato stranare carminativo cimosa guadio formatello angiporto brulichio trasbordare rosolaccio pregustare intumescenza assegno marruffino giogo semplicista signore sventolare etesio nidio agghiaccio margarina alchechengi gettare cazzo codicillo ottica acquaiolo emporetico contumacia sopravvivolo gocciola abbrivare dimentare sportello erudire falsario chimrico sarmento spulire pentecoste quadriglio rutto spai desto pria Pagina generata il 10/11/25