Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
cuccare scaponire chele desinare destinare soppalco gretto stivaleria binomio parafrasi preopinare configgere ta colera castigare compatto buio ginnasiarca patano arrampicare iemale felpa accingere scombuglio pandemo truccare pozzo scorpione provetto possessione fiato ninfomania zirbo lucia ordire arcolaio conglutinare ginepro leardo altea intermittente bile acciucchire cagnara erbatico festino aiuolo airone progenitura bastarda t manca fissare giuntola Pagina generata il 10/11/25