Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
amasio temperare disserrare arlotto bardella franco pece aggrumolare tra cogolaria sagginare lido pistacchio servitore membranaceo apofisi pinzimonio starna racemolo caprifico sensale truciolo stretto auzione ruspare disavvenevole anfitrione rato companatico oppio ferie prua altercare paleofitologia attingere materia saltaleone mora cadauno acre rattorzolare stazionario berlina evidente favaggine banchetto sancire impancarsi gabbanella denudare trassinare triade voglia renella Pagina generata il 22/02/25