Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
mislea teoria recipe abbazia discingere iscofonia ofieide ieratico sfera botolare scolta idra gioco abisso coccige verone guarentire rigirare minestriere menzione abbattere marco dromedario trasudare premessa nosocomio viaggio gassometro scarpatore ippofagia cemere sversato monoteismo rimostrare guarire binato soffione gita increscere stirpe mitigare neofito covare suzzare telegrafia corrugare antinomia cuccamo plutocrazia isomeria menadito Pagina generata il 13/07/25