Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
più. comunemente nelle maniere « frégola-o a. fr. fraye, mod. trai: dg FREGARE [fr. frayer]. Quell'atto che fanno i pesci nel tempc del gettar le uova, fregandosi su. Andare, Essere pensassi [E usasi in fregola », che significano Essere in amore, Essere nel punte del generare], Fig- Voglia grande, Desiderio ardente, Passione.
calidario nasturzio hic cartuccia entrante scafiglio chiaverina sgraffa niccolo tentennare superare rabacchio orafo lumiera disgrato tronfiare scrupolo cintura condomino fardo palo bindolo ripudio fumo inno invecchiare nodello stame revalenta peverada rimprottare fez quartaruolo esterno carminativo primogenito volentieroso arroventareire avvinchiare guarnacca speglio valutare pamplegia amaca buggera trascorrere paniccia remare provvisorio Pagina generata il 22/02/25