Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
affogare sbietolare cruento sovvaggiolo stenuare salsapariglia gargagliare grasceta prisma ferragosto tessitura cispo buccellato sguizzare dropace irade lituo metraglia rapportare bacola fogo mo necromante strofa sorgere fiore puzzare pernicioso argonauta imbarcadore incentivo astro pronunciamento affacciare discredere uroscopia letame gambetto vergaio mattone eumenidi murale ghiro anatomia ventola cenotaffio pavoncella diportarsi Pagina generata il 19/09/25