Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
smascellare deliquio vela abitudine draga eliofobia culmine onore ingemmare sacrilego scostume badiale flettere eroe umido falta pinca platano latomia elettrico taroccare grandiglione telegrafia nota diuturno universale meninge combinazione sfracassare tondare canteo offa cariatide ematuria antropofago epicureo sconsiderato provetto snidare bagaglio stellionato vergine reagire carnaio broccato stimare pastinare perla trogolo visivo contestabile rafano goccia segno Pagina generata il 22/02/25