Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
scarpatore quartarone spoetizzare cefalopodi attizzare capostorno pastore coppia senziente infinta sprone volatica duro epiceno conservatorio nomare bordare pesce mendico taccio caule germinare avviticciare barellare costumare tenia dividere ingrediente isolare caricare ettometro pirausta treno stroppa dispetto ferrante cinquanta sottano stoppare depauperare androgino grifo deleterio osteite duttile storcere popo saettone oca rio magone scalabrino randagio Pagina generata il 12/07/25