Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
cugino preferire suigeneris ripianare coscrizione petulante smussare smeriglio monogramma calderotto ermeticamente primiera soma alcali seghetta patognomonico pleonasmo stupido asperrimo rezza bombola nolo irrisoluto tabularlo balzo afelio stamattina saccardo licopodio mnemonico blatta franco bodoniano ilio nimo soccombere feldspato tormentilla ugiolare canapo nerina tuono soddisfatto marzamina testuggine scommettere dicioccare defatigare Pagina generata il 19/09/25