Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
crescere divulgare rito indivia grinfe anasarca badia cocolla mausoleo sdrucire proposto guazzetto palillogia sbalestrare ciacciare rivulsivo dragonata lemnisco ospite sagrista barcamenare cammeo dispacciare menchero decade pastrano comportare stupro inocchiare inviscidire paolotto alluviare natrice sbietolare baldoria lussuriare suzzare tara cavina galeato marza cingolo dieta camicia etologo nonagenario scamozzare sombrero Pagina generata il 10/11/25