Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
prostituire blasfemia linfatico diverbio tesi iniquo trismegisto perire scheletro attaccare finto evadere tarma calibografia fetido flagrante forfecchia sgaraffare barra tivo scarrucolare assorbire scantonare babbione incursione pena sussecutivo virare colono recettore continenza sanguinoso proiettile supplice ignudo epiceno abbassare esinanire sponsalizio impulito unto lucerna veda frullare benevolenza nipitella locuzione feciale stremo cefalico panca susino rimanere Pagina generata il 19/09/25