Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
olire odierno tassetto spalletta pissipissi battigia diritta affare sbandellare convinzione cimbottolare schietto impune lieve budriere z fallace digrossare indarno faggio emiro mazzera vampo dodecaedro loquace svillaneggiare caracollo onusto quadrangolo perfuntorio oleandro bis fornello mediano gavetta religioso mozzicone leccornia catartico separare manto sbraciare orca gretola turbare braccare sconsolare linfatico pretessere nasello sinfisi Pagina generata il 22/02/25