Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
suigeneris aurifero profano sotterfugio vergine trascendere concetto ampolla sbattezzare trucia congiunto similare contribuire gorgo equinozio patta contentezza prosit migale contrada pasticcio zootecnia filiera pirrica assegnamento modiglione scuotere garzuolo fioco assodare stufo vigesimo pestilenza granfio stazione intercalare compresso occiduo bivio nuncupativo chimico capogatto medela scerpellino viceversa acinace funerale vigogna alfiere ciuffolo sottosuolo palancola palancola ansimare Pagina generata il 22/02/25