Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gr. GLAYKOMA, che tiene a OLAYKÒS glauco (v. q. voce). Sorta di malattia del? occhio, per la quale l'amore cristallino diviene glaucòma == lat. GLAUCÒMA dal opaco e azzurregnolo, ossia glauco, onde la pupilla si altera e la vista s'indebolisce.
grammatica loia lonigildo congiuntura abbandono inquisire cloaca esorbitare indulgente tesa allogare sugo caterva norma polvino termoscopio canovaccio tepidario balordo esinanire isogono verga bure legislatore meridionale Pagina generata il 22/02/25