Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
amarezzare azoto abezzo bastarda aroma invenzione pinguino burrone inquartare dirimere fetente dannare sardina cappare somigliare bonciarella adottare mormonismo conciare imbuzzare smembrare ambulanza raffineria giunchiglia garenna inquilino aia fardello cimice imperterrito faccetta falsario eruginoso sagoma sensuale dendroliti lano limitrofo rimpannucciare di piu vergello isogono gotto lessico nominare spaziare vallo serpollo ovolo montura svigorire cotoletta dattilografo agrimonia pentatlo stantuffo Pagina generata il 09/11/25