Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
salame bugno lardo geniale vaiolo stipare strumento via moschea viegio ulula eufemismo pesare pandemonio inspessire ambasceria pratico approcciare desuetudine acclamare gomitolo falbala etopeia fruzzicare sentire campana trapassare sifilide gobbo dracontiasi cecigna merce attendere r strige bozzago ginnosofista acropoli rimessa rabbuffare mentecatto vocabolo preconcetto beare conventicola trefolo alce prosciugare fortilizio Pagina generata il 19/09/25