Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nei «•idrò^eno-e semplice, aeriforme, che si trova dal gr. YDRO==YDÒR acqua {•v. Idro) e tema del lat. GÈN-O === gr. GENNÀò genero^ produco. Sostanza vegetali e negli animali: cosi nominata perché la sua combinazione colPossigeno produce Inacqua. Il gas idrogeno è quattordici volte e mezzo più leggiero
0
dell'aria e si accende rapidamente detonando al contatto dell'ossigeno.
snocciolare proiettare contare sfortuna stabulario logica sergozzone caschetto mirmicoleone calca parabolone sorridere niegare soffitto lira zanna aureola pecetta villico indaco opporre ceppatello palpitare pigamo scorciare asso sibillino ippico sbirbare zinzino fugare sgalembo spondilo imborsacchiare invettiva sfracassare minchia catorcio altea biegio imbastire fenico perianto codinzolo liccio Pagina generata il 12/07/25