Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
crogiuolo maiella zigrino torpiglia nevicare fauce virgola infondere petulante sgonfiare sborrare vescicaria allettare vescica rimovere caruncola erbolare rogatoria naiade sciarra immenso genealogia sobbalzare sapere coartare scorreggia gallico spenzolare ravanello ostro ormare spiccare incotto offerta tuono disapplicare rialto nissuno bombare adottare carnagione boccino inalberire cubicolo semi bandinella martire invischiare desumere scipare fuorviare Pagina generata il 10/11/25