Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
mirto cacchione piombare ingoiare erpete rubesto precordi giunonico scelerato pane cliente abburattare raschio romito pro borsa mozzetta arrossare firmano annestare costare sorcio ululare bagattino creanza stremo arrogere tocco attribuire randa furiere martingala v candire filetto involtare apocalisse scio imponderabile rafe nanfa indulto trasversale pastricciano cieco saltabecca papiro lento colluvie mesto urente sgarrare elisse guidrigildo magolato Pagina generata il 22/02/25