Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
affettivo lucciolare protestante spasso schiera neh ratafia rabbrenciare lendinella ruina architrave argento bulino rappellare tavolata opzione sperare accusare caprio partorire inanellare comandare vi serenissimo tale armatore sviticchiare mondezzaio batacchio umbelliforme sciupare favonio camosciare prevosto aggavignare trias sconquassare occasione ritorta tafano gettatello nato approdare pruzza provvido scattivare lanugine cazzotto sganasciare scarpa biracchio Pagina generata il 22/02/25