Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
balcone cassazione litigare cornipede gola collettivo spinella cemere coltrone ventitre benzina comporre azione periodo valere antropologo inabile agente rificolona sinistra parotite eclettico competitore zimarra eretico gallozza smerciare uguale morticino realismo tarapata rapportare facondo targone ammortizzare distico parallelo diniego sedulita chiovolo caprificare ceppatello messe catetere scaponire veridico trocheo giuniore esangue indumento cedere Pagina generata il 10/11/25