Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
formoso auditore catarro reticolo abbambinare usuale voragine pluviale capruggine xenodochio sbaldanzire remeggio gabola entrambi nenne monastico presacchio inescare suso tortura viscere scastagnare lussare appuzzare dono prostata torzone corbezzolo fagliare sciita rinforzare fonografo ferrata costumanza convenienza boaro recare offensore ebano insurgere conventicola arrampinato rivendicare fugare megatero aliosso baggiano paturna maliscalco ipocrita treppiede metastasi Pagina generata il 19/09/25