Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
circolo viceversa eruca ciofo spada granchio mandorlo discernere paradiso contendere statua vergare cintura bussare sgorbia ratta primevo rivalere coefficiente tratto pavana annuale stolzare rospo vento fragolino circuito pallesco stolco albergo sesta ingurgitare persico cospetto insciente rasente vicenda marraiuolo maiuscolo gnocco cappa tergo spionaggio fiorcappuccio giovanezza desiderare moscino comizio trasvolare alberese imprestare sega Pagina generata il 22/02/25