Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
cosi coerente facicchiare stramazzare peccia baracane urente ondulare piccia riformare sbiancido inventare accecatoio agresto zampogna abbrivo ascoltare raviolo ossificare cabina agostaro impelagare napo prestito sgneppa concubina salamoia filotesia violone apografo asma massoneria corollario mingere vertere impeciare uretere connotato acquacchiarsi ussaro soporifero scassinare sporco etnografia matricaria mascalcia capro girigogolo stretto manifattore bicciare attagliare Pagina generata il 12/07/25