Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
prevedere antidiluviano calabrache scusso petizione inforzato lenticolare convinzione puntone pecetta ingiungere esanime concubito escluso dissimigliare idraulica equazione sagola collutorio dialettica guarnizione scuderia diadema rivale ingarzullire atellano zigzag proibire sbozzare usbergo suffeto menorragia sensitivo foriere melenite cionno ruspo aliquota corteggio catafascio sbirbonare chiostro fumata scontroso iridescente quarantina ottimate purpureo idolatra pane formoso Pagina generata il 19/09/25