Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
labaro vece zigolo quintetto ingordo gratuire incolto spiattellare mobile gaglioffo difilare exequatur piazza ciambella sorbire conocchia attenere balteo attrarre torrido praticola laido quadruplo zio ammazzasette delatore boria calle lunatico assennare rovescia pania beghino neomenia montanello sbilenco quartario svolto denotare balocco parago gregge scamonea rebbio quaresima evadere panchina budello confluire sopraggiungere neomenia prenozione emuntorio Pagina generata il 12/07/25