Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i malfattori. Si chiamò cosi del pari Chi per condizione, talenti e ricchezze era tenuto ad esercitare impieghi per bene dello Stato, e nelle urgenze ad equipaggiare litUrgo ===; lat. LITÙRGUS dal gr. LLITOURGÓS propr. servo pubblico (v. Liturgia, e cfr. Littore). Cosi in Atene dicevansi i Ministri incaricati, come i Littori presso i Romani, di precedere castigare colle insegne della podestà i magistrati e vascelli. I suoi servigi dicevansi perciò Liturgie.
menomo torzuto brulichio rifluire fulvo crazia sideromanzia melopea miccino diuturno leticare pastoia fiscella esergo ampolla sbroccare attitare supremazia livella griffa saponaria ozione translativo regio participio nume salacca sfigmico svelenirsi coscrizione logica locio osso aghiado archibugio sibilare scempio rabbino cento arbitro peptico arboscello notte imponderabile zootecnia pregno sbocciare disapprovare pascia barbaro babbeo oscuro Pagina generata il 10/11/25