Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
obliterare polizza asma fisso miele spengere omicron massello palpitare nono quasimodo anfanare pappafico romanista babbo neanto renella sciagura mozione gala torvo bigamo grisatoio stuolo contare occaso ortopedia divezzare diboscare ripullulare bireme ratificare pigna moscado proemio attempare follare biacca imbarazzo telepatia puritano terzina tufo pinolo edda sgozzare mane aulente arraffare laringe balordo termidoro Pagina generata il 10/11/25