Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
scelerato scancellare cantare broncio prefinire terebinto chincaglie rosticciere sediolo trienne riardere dote lamina ferma pagliolaia fuoruscito bailamme suvero scabino percorrere collo strasecolare allora gorbia testaceo companatico sciente albore amministrare orrevole assegno umbellato sbiescio eureka apoteosi adescare filatini moscato pretesto zacchera disapplicare accucciarsi inaccessibile sequenza gaudeamus abrotano manzina vidimare delilberare farmacopea serenissimo merce cricca Pagina generata il 19/09/25