Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
scerpellare ripieno grazire inabissare logogrifo conseguenza ipnotismo sezione vesta desumere picchierello sirocchia dosso calepino colmigno auzione reggia ramadan grimaldello copula solare blinde trauma quarto vangelo biliemme abbrunare smembrare piede ettometro riscontrare undici ottenebrare procace istitore pernacchina branco frizzare insegnare brolo immensurabile mussulmano stitico cento astrologia albinaggio attristire comprovare vilipendere manzo rimirare circonfulgere Pagina generata il 12/07/25